-
-
Il Liceo Classico Leone Dehon è una scuola paritaria,
di ispirazione cristiana secondo il carisma di Padre Dehon,
in possesso della certificazione del Sistema Qualità
UNI-ISO 9001-2008. La Direzione e il collegio docenti sono
costituiti da laici.LICEO
CLASSICO -
Il Liceo Scienze Umane guida lo studente alla scoperta
di sè e dell’altro. Lo studio teorico, arricchito dal confronto
con realtà presenti sul territorio, consente allo studente
di raggiungere una formazione completa e competenze
utili per operare in diversi ambiti, dal socio-assistenziale
a quello educativo o a quello della comunicazione.LICEO
SCIENZE UMANE -
Si tratta di un indirizzo quinquennale, con diploma
professionalizzante al termine del percorso, pensato come anello
di congiunzione con il mondo del lavoro che privilegia l’aspetto
laboratoriale. Un progetto educativo collaudato e coinvolgente,
fondato sull’attenzione alla centralità del ragazzo.Istituto Professionale
per i Servizi
Socio Sanitari -
Il liceo internazionale quadriennale si allinea al sistema scolastico
europeo che prevede il conseguimento del diploma in quattro anni.LICEO
INTERNAZIONALE
QUADRIENNALE
Scuola Aperta: introduzioni alle discipline d’indirizzo.
L’Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale e le sue discipline
Cosa sono le Scienze Umane
e perché studiarle
Perché studiare le lingue e
le culture classiche
La scuola, la sua visione
e i suoi obiettivi
ISTITUTO LEONE DEHON
L’Istituto Dehon è una scuola paritaria di ispirazione cristiana, gestita da laici nel rispetto dei principi e dei valori propri dei padri dehoniani, per cui si educano i ragazzi perché sappiano essere uomini capaci, in grado di affrontare la vita.
Ai docenti interessa sicuramente trasmettere un sapere, ma all’interno di un processo di formazione globale che metta i ragazzi nelle condizioni di affrontare con la loro testa i problemi e i “perchè” che stanno dentro le cose. I ragazzi devono venire a scuola motivati e interessati a costruirsi seriamente il proprio futuro.
Le proposte di attività culturali, l’apertura al territorio e i percorsi di alternanza Scuola-Lavoro, realizzati in partnership con significative realtà impreditoriali e culturali in genere, come scuole, università, musei, aziende e studi privati, educano gli studenti al desiderio di arricchire sempre di più il proprio bagaglio culturale, anche in vista delle richieste del mondo del lavoro.
I nostri ragazzi sono accompagnati a scoprire e a dare il meglio di sé, puntiamo molto sul merito, consapevoli che al merito si educa.
Seguici su
Iscrizioni online al test di valutazione delle competenze in entrata - Liceo Quadriennale
Avviso: 18App
Informiamo i ragazzi che il Bonus Cultura 2020 (18APP) che permette di beneficiare di una somma pari a 500 euro è stato confermato anche per i 18enni nati nel 2001 e 2002, in questi giorni si attende l’attivazione della piattaforma web che avverrà dopo la pubblicazione del decreto attuativo in gazzetta ufficiale, nell’attesa dell’attivazione sul sito www.miuristruzione.it potrai avere le ultime notizie in merito a come funziona il Bonus Cultura, quali sono i requisiti e come presentare domanda per ottenere i 500 euro.
Iscrizioni online
Sono aperte le iscrizioni online. Per accedervi CLICCATE QUI
Borse di Studio Statali
Regione Lombardia individua i beneficiari delle borse di studio, che verranno erogate direttamente dallo Stato. Per maggiori informazioni consulta il sito della Regione Lombardia
VISUALIZZA IL PDF
Dote Scuola
Approvata dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Melania Rizzoli, la delibera con cui vengono stanziati 286 milioni di euro per finanziare le misure a sostegno del sistema di Istruzione e Formazione Professionale e della Dote Scuola per l’anno scolastico 2020/21.
Questi i punti strategici delle linee di indirizzo approvate dalla Giunta regionale:
Sono state confermate le misure tradizionali del modello della Dote Scuola per il sostegno al diritto allo studio degli studenti, con lo stanziamento di risorse per 40,5 milioni di euro, così suddivisi:
– Il buono scuola (23 milioni) per le famiglie con figli che frequentano le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e il contributo per l’acquisito di libri di testo, di strumenti per la didattica e di dotazioni tecnologiche (10,5 milioni), nel limite di determinati parametri reddituali.
– I servizi di sostegno didattico per gli allievi con disabilità nelle scuole non statali e paritarie di ogni ordine e grado (4,5 milioni più 1 milione per quelli che frequentano le scuole dell’infanzia non statali e non comunali).
– La dote merito (1,5 milioni), che premia gli studenti eccellenti nei percorsi di istruzione e di istruzione e formazione professionale con esperienze formative in contesti all’avanguardia, in Italia e all’estero.
I beneficiari:
Nell’anno scolastico in corso sono 23.500 gli studenti che beneficiano del buono scuola, con una positiva tendenza in aumento (500 studenti in più dell’anno precedente) che testimonia una crescita di fiducia da parte delle famiglie, fiducia che noi dobbiamo sostenere: è una misura di libertà”, ha affermato l’assessore Rizzoli. I beneficiari del sostegno agli studenti con disabilità sono attualmente 2.000, più altri 1.800 nelle scuole per l’infanzia; il contributo per il materiale didattico è rivolto a una platea di 76.000 ragazzi, mentre Dote merito ha raggiunto i 2.500 studenti.
Avviso
Comunicazione Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Chiarimenti sulle iscrizioni alla prima classe dei percorsi quadriennali.
VISUALIZZA IL PDF
Avviso
Contributi per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati per i giovani e le persone adulte con disabilità. Oltre che per i giovani con disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa). La D.g.r. 24 ottobre 2018 – n. XI/681 ha definito i criteri e le modalità di erogazione dei contributi.
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
I diplomi DELE
L’Istituto Leone Dehon è inserito nel circuito dei Centri autorizzati dall’Istituto Cervantes per gli esami delle certificazioni di competenza della lingua spagnola.
I diplomi DELE sono titoli ufficiali che attestano il grado di competenza e padronanza della lingua spagnola che rilascia l’Istituto Cervantes per conto del Ministero Spagnolo della Pubblica Istruzione. Sono gli unici titoli rilasciati dal Ministero dell’Istruzione spagnolo di carattere internazionale e sono riconosciuti in tutto il mondo da aziende private, camere di commercio e sistemi di insegnamento pubblico e privato. Inoltre, sono uno strumento di promozione personale in ambito accademico e in ambito professionale.
Per maggiori info CLICCA QUI
Certificazioni Cambridge ESOL
L’Istituto Leone Dehon, a margine della preparazione curricolare, organizza corsi pomeridiani tenuti da docenti madrelingua per potenziare le quattro abilità di base (reading, writing, listening, speaking) con l’obiettivo di ottenere le certificazioni Cambridge ESOL, accettate e riconosciute da importanti aziende e università in tutto il mondo.
Per maggiori info CLICCA QUI.
Obblighi di pubblicazione di apporti da pubblica amministrazione
In relazione al disposto di cui all’art. 1, comma 125, della legge 124/2017, in merito all’obbligo di dare evidenza in nota integrativa delle somme di denaro eventualmente ricevute nell’esercizio a titolo di sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125 del medesimo articolo, la Società attesta che nel corso del 2019 sono state ricevuti i seguenti contributi:
- Per maggiori dettagli CLICCA QUI
A.S. 2021-2022
SOGGETTO RICEVENTE | C.F. | SOGGETTO EROGANTE | SOMMA INCASSATA | DATA INCASSO | CAUSALE |
---|---|---|---|---|---|
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR | € 100.176,11 | 14/09/21 | SOSTEGNO ECONOMICO COVID 19 A.S.20-2021 |
TOTALE | € 100.176,11 |
A.S. 2020-2021
SOGGETTO RICEVENTE | C.F. | SOGGETTO EROGANTE | SOMMA INCASSATA | DATA INCASSO | CAUSALE |
---|---|---|---|---|---|
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | COMUNE SESTO SAN GIOVANNI | € 2.856,00 | 05.10.2020 | SOSTEGNO A.S. 2020-2021 |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR MB | € 6.721,04 | 26.10.2020 | SCUOLE PARITARIE |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR REGIONE LOMBARDIA MB | € 21.051,35 | 11.11.2020 | DISABILITA’-SALDO A.S. 2019-2020 |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR | 2.068,99 | 23.11.2020 | ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 19-2020 |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR | € 109.463,55 | 15.12.2020 | SOSTEGNO ECONOMICO COVID 19 A.S.19-2020 |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR | € 1.794,04 | 15.12.2020 | ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 09-12/2020 |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | COMUNE SESTO SAN GIOVANNI | € 2.378,25 | 09.02.2021 | SOSTEGNO |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | COMUNE SESTO SAN GIOVANNI | € 2.856,00 | 12.03.2021 | SOSTEGNO |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | REGIONE LOMBARDIA-DOTE SCUOLA | € 40.320,00 | 06.04.2021 | DISABILITA’ |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR | € 2.385,31 | 01.06.2021 | ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 01-08/2021 |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR MB | € 25.540,33 | 13.08.2021 | SCUOLE PARITARIE |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | COMUNE SESTO SAN GIOVANNI | € 2.037,00 | 11.08.2021 | SOSTEGNO |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR | € 95,00 | 03.12.2020 | VALORIZZAZIONE ECCELLENZE |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR | € 1.411,15 | 15.12.2020 | PULIZIE STRAORDINARIE 19/2020 |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR MB | € 15.475,60 | 18.12.2020 | ESAMI DI STATO 19/2020 |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR | € 445,93 | 17.12.2020 | DIDATTICA A DISTANZA 19/2020 |
TOTALE | € 236.899,54 |
A.S. 2019-2020
SOGGETTO RICEVENTE | C.F. | SOGGETTO EROGANTE | SOMMA INCASSATA | DATA INCASSO | CAUSALE |
---|---|---|---|---|---|
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | CONTRIBUTI MIUR | € 1.539,10 | 05.12.2019 | ALTERNANZA SCUOLA LAVORO |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | CONTRIBUTI MIUR DISABILITA MB | € 7.953,17 | 08.11.2019 | DISABILITA’ PROVINCIA |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | CONTRIBUTI REGIONE LOMBARDIA | € 29.024,73,00 | 11/05/20.11.2019 | DISABILITA’ REGIONE |
TOTALE | € 38.517,00 |
A.S. 2018-2019
SOGGETTO RICEVENTE | C.F. | SOGGETTO EROGANTE | SOMMA INCASSATA | DATA INCASSO | CAUSALE |
---|---|---|---|---|---|
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR-ISTRUZIONE,UNIVERSITÁ E RICERCA | € 2.623,00 | 26.11.2018 | ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR-ISTRUZIONE,UNIVERSITÁ E RICERCA | € 2.004,00 | 02.05.2019 | ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | PROVINCIA MONZA e BRIANZA | € 8.690,00 | 09.11.2018 | DISABILITÁ |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR-ISTRUZIONE,UNIVERSITÁ E RICERCA | € 10.800,00 | 03.10.2018 | CONTRIBUTI SCUOLE PARITARIE |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | MIUR-ISTRUZIONE,UNIVERSITÁ E RICERCA | € 12.311,00 | 12.09.2019 | CONTRIBUTI SCUOLE PARITARIE |
ATENA IMPRESA SOCIALE SRL | 9155860969 | REGIONE LOMBARDIA | € 34.485,00 | 26.09.2019 | REGIONE |
TOTALE | € 70.913,00 |