Progetti PNRR finanziati dall’Unione Europea – NextGenerationEU

Progetti PNRR finanziati dall’Unione Europea – NextGenerationEU

Avviso AOOGABMI prot. n. 0132935 del 15-11-2023 2022 – denominato “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023)” PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi”

Codice CUP di progetto: H54D23002910006

Codice locale di progetto: M4C1I3.1-2023-1202-P-33900

Progetti attivi nell’a.s. 2023/24

Percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti:

  • Livello B1 – Corso in preparazione all’Esame PRELIMINARY (modulo 3)
  • Livello B2 – Corso in preparazione all’esame FCE (modulo 3)
  • Livello C1 – Corso in preparazione all’Esame CAE (modulo 3) – terminato nell’anno scolastico 2025/26

Progetti attivi nell’a.s. 2025/26

Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione:

  • Un puntino nel cosmo (gruppo A)
  • Un puntino nel cosmo (gruppo B)
  • Soluzioni e solubilità (gruppo A)
  • Soluzioni e solubilità (gruppo B)
  • Misure e rappresentazioni in scala (gruppo A)
  • Misure e rappresentazioni in scala (gruppo B)
  • ConSOLIDIamo
  • Le leggi della meccanica in azione
  • Realtà e modelli (gruppo A)
  • Realtà e modelli (gruppo B)
  • Pillole di fisica moderna

Percorsi formativi annuali di lingua e metodologia per docenti:

  • Corso annuale di formazione linguistica per docenti, finalizzato al raggiungimento di abilità linguistiche di livello C1

Avviso AOOGABMI prot. n. 0099808 del 18-07-2024 – denominato “Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione nei divari e negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024)”  PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica”.

Codice CUP di progetto: H54D21000230006

Codice locale di progetto: M4C1I1.4-2024-1342-P-46373

Progetti attivi nell’a.s. 2025/26

Percorsi individuali di mentoring e orientamento, sostegno alle competenze disciplinari, coaching motivazionale

Percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e ri-motivazione e di accompagnamento ad una maggiore capacità di attenzione e impegno, erogati a piccoli gruppi:

  • Ti aiuto io
  • Ti aiuto io (seconda edizione)
  • Ti aiuto io (terza edizione)

Percorsi di orientamento con il coinvolgimento delle famiglie

  • Orientamento familiare per la prevenzione della dispersione scolastica: strategie per il miglioramento del percorso educativo

Percorsi formativi e laboratoriali co-curriculari afferenti a diverse discipline e tematiche in coerenza con gli obiettivi specifici dell’intervento e a rafforzamento del curricolo scolastico

  • Percorso formativo lingua greca (gruppo A)
  • Percorso formativo lingua greca (gruppo B)
  • Percorso formativo lingua latina (gruppo A)
  • Percorso formativo lingua latina (gruppo B)
  • Percorso formativo “conosco la mia lingua” (gruppo A)
  • Percorso formativo “conosco la mia lingua” (gruppo B)
  • Spagnolo biennio
  • Spagnolo triennio gruppo A
  • Spagnolo triennio gruppo B
  • Laboratorio di scrittura autobiografica ad orientativa
  • Lingue classiche – biennio
  • Scopri chi sei, scegli chi vuoi diventare (laboratorio di orientamento)
  • Percorsi di orientamento: strumenti per scegliere consapevolmente (laboratorio di orientamento)
  • Raccontare attraverso le immagini (laboratorio di cinema)
Atena Impresa Sociale srl - Via A. Appiani 1
20900 Monza (MB) - C.F./P.Iva 09155860969